Autores Varios
revista sobre Ibn ArabiPOEMA DE INICIOTeofanía de la perfección (traducción de Pablo Beneito).NOTA EDITORIALE INTRODUTTIVALuca Patrizi, Michele Petrone e Gianfranco Bria .FRANCESCO ALFONSO LECCESELa dimensione metafisica del Sufismo: Uno sguardo sull’opera di Alberto Ventura.ALBERTO VENTURAMétodos de realización espiritual en el Sufismo.CECILIA TWINCHIbn ?Arab?: Retiro y recuerdo .MAURIZIO MARCONIMaestro esteriore e maestro immaginato in un’opera poco nota di Ibn ?Arabi.GIOVANNI MARIA MARTININote sul Sufismo visivo: rappresentazioni grafiche a supporto della realizzazione spirituale nel Ta?awwuf.DEMETRIO GIORDANINaqšbandi e Malamati: una questione di metodo.GIOVANNI DE ZORZIOscillando tra metodo Jahri e Khafi nella valle del Fergana.ALESSANDRO CANCIANL’esegesi coranica, il Sufismo sciita e la metafisica di Ibn ?Arabi:considerazioni sulla storia intellettuale del Sufismo sciita nel XIX secolo.GIANFRANCO BRIARegole e metodi del Sufismo in epoca post-ottomana: lo ?Ilmi?al di shejh Adem Nuri Gjakova.LUCA PATRIZI “Riempi il calice, o coppiere”: la pratica del Majlis sufi come banchetto dei beati nel paradisoattraverso la letteratura sufi medievale.MICHELE PETRONEPoesia Araba e Sufismo nell’Etiopia Contemporanea, fra pratica e dottrina. 4